Caro collega,
vero è per quel che l’esperienza insegna quanto sia complicato svolgere una professione apparentemente semplice, e pure complessa come quella dell’hairstylist o, ancor di più, del curatore d’immagine, costellata da innumerevoli attenzioni, dalla cura maniacale per ogni singolo dettaglio, nella consapevolezza che un operato approssimativo garantisce un risultato mediocre.
La competenza diventa protagonista nel momento in cui la situazione lo richiede. Si deve rispondere, nel termine di un tempo spesso assai limitato, alle aspettative di clienti più o meno esigenti, intervenire su quelli che riteniamo lavori obsoleti o modesti; consigliare, assistere, convincere, senza mai prevaricare…
Anni e anni di considerazioni, maturate anche nell’ambito internazionale, mi hanno condotto alla conclusione che non c’è arte senza tecnica. L’una al servizio dell’altra nel perfetto equilibrio, permettono di centrare gli obiettivi.
Ecco perchè puntare sulla formazione, sull’approfondimento.
Coltivare il talento attraverso lo studio.
Questo il mio credo di cui mi sono vestito, e che intendo trasmettere.
Per maggiori informazioni al riguardo puoi contattarmi.
Giorni di Frequenza (8 Giornate):
COS’è LA QUARTA TECNICA?
Dopo molti anni dalla scoperta e codificazione anglosassone delle tecniche di taglio base, viene brevettata nel 2004, una 4a tecnica rivoluzionaria in grado di sintetizzare e performare le precedenti. Il metodo E.C fly, questo il nome, consente al professionista, strumenti alla mano, di creare all’interno del taglio una trama tridimensionale la’ dove fino ad ora si era lavorato esclusivamente su 2 dimensioni.
Risultato:
Una perfetta armonia dei volumi.
Nello specifico:
Riduzione della massa senza utilizzo di forbici sfoltitrici. Incremento del volume su capelli sottili. Evoluzione del riccio naturale. Valorizzazione del colore. L’integrazione tra le diverse tecniche, proprio come un lavoro d’equipe, fornisce all’hair stylist lo strumento per ampliare all’infinito la sua creatività. Al pari di un esercizio di progettazione, “ l’artigiano del capello” si fa ingegnere, progettando la trama all’interno dei capelli, indossa i panni del geometra, entrando nello specifico dei gradi, per tradursi in ultimo in architetto, per definire le linee e lo stile. editor: Angela Di Giovanni
chiama ora il numero 338 217 1558 (anche WhatsApp)!
CHIAMA ORA